Termini e Condizioni Generali di Vendita

I presenti termini e condizioni generali di vendita regolamentano i rapporti tra UcanRent, con sede operativa in Via Divino Amore, n. 137, 00047 Marino (Rm), unità locale n. Rm/12 della Car Airport Bus Società Cooperativa iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 1326600, P.Iva 11769511004, Pec abcrome@legalmail.It, (di seguito denominata 'Locatore') e qualsiasi persona o azienda che effettua l'acquisto di servizi di noleggio veicoli (di seguito denominata 'Cliente').

I presenti termini e condizioni disciplinano le condizioni generali di contratto di noleggio veicoli, ai sensi dell'art. 1341 del Codice Civile;

Disciplinano altresì, gli acquisti effettuati online sul sito www.ucanrent.It, conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005 modificato dal D.Lgs.

N. 21/2014, e dal D.Lgs. 70/2003 in materia di Commercio Elettronico.

I presenti termini e condizioni generali possono essere oggetto di modifiche in qualsiasi momento da parte del Locatore.

La data di pubblicazione degli stessi sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Il Cliente si impegna a visionare e accettare i presenti termini e condizioni ogni qual volta accede al sito www.ucanrent.It e intende effettuare sullo stesso uno o più acquisti.

Art. 1 - Oggetto del Contratto

Secondo le modalità previste dai presenti termini e condizioni generali di vendita, il Locatore concede in noleggio al Cliente uno o più veicoli per un periodo di tempo determinato e stabilito in sede di prenotazione, in relazione alle necessità del Cliente e alla disponibilità del veicolo richiesto (ovvero di un veicolo equivalente).

Il Cliente prenota a distanza i beni mobili materiali descritti ed offerti in noleggio sul sito www.ucanrent.It esi impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, dei presenti termini e condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite dal Locatore (art. 2 del presente regolamento), e ad accettarle mediante l'apposizione di un flag nella casella indicata.

Art. 2 - Informazioni Precontrattuali per il Consumatore

Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs 206/2005 come modificato dal D.Lgs.

N. 21/2014, il Cliente prima della conclusione dell'ordine di noleggio, prende visione delle caratteristiche dei veicoli che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della selezione.

Prima della conclusione e convalida dell'ordine, il Cliente è informato relativamente a:

  1. Costo totale associato al noleggio del veicolo comprensivo delle imposte, assicurazioni ed eventuali spese aggiuntive;
  2. Modalità di pagamento e tariffe (art. 5 del presente regolamento);
  3. Modalità di cancellazione e modifiche (art. 6 del presente regolamento);
  4. Diritto di recesso (art. 7 del presente regolamento).

Al momento del ritiro del veicolo, il Cliente è tenuto ad esibire la patente di guida e la carta di credito fornita a garanzia in originale.

In caso di patente internazionale il Cliente deve verificarne la validità nel paese in cui intende utilizzare il veicolo.

La carta di credito fornita a garanzia dovrà riportare il nome dell'intestatario del contratto di noleggio;

In caso di azienda, dell'amministratore oppure di un soggetto con poteri di firma.

Il Locatore si riserva il diritto di annullare la prenotazione in caso di mancato pagamento o di documentazione incompleta.

Art. 3 - Conclusione ed Efficacia dell'Ordine di Noleggio

L'ordine di noleggio è considerato concluso con l'invio da parte del Locatore al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine.

L'e-mail contiene i dati del Cliente e il numero di prenotazione, il prezzo del veicolo noleggiato, le spese accessorie ed i dettagli dell'ordine.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali e di prenotazione in essa contenuti e a comunicare tempestivamente al Locatore eventuali rettifiche.

La sottoscrizione del contratto è subordinata al rilascio, in fase di prenotazione, della carta di credito a garanzia e al versamento di una caparra pari al 30% dell'importo complessivo del noleggio.

In difetto di tale versamento l'ordine di noleggio non può intendersi validamente concluso.

Art. 4 - Disponibilità dei Veicoli

Le immagini dei prodotti presentati sul sito www.ucanrent.It non costituiscono elemento contrattuale, in quanto inserite solo a scopo dimostrativo.

Il veicolo consegnato sarà della stessa categoria ma potrebbe differire per marca e modello.

La disponibilità dei veicoli si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine.

Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i veicoli potrebbero essere noleggiati ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.

La disponibilità del veicolo scelto, ovvero di un veicolo equivalente, si intende pertanto confermata solo a seguito dell'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine inviata dal Locatore.

Eccezionalmente, anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità del veicolo scelto (ovvero di un veicolo equivalente appartenente alla medesima categoria) per cause di forza maggiore o comunque non preventivamente determinabili.

In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato nell'immediato, con notifica a mezzo e-mail al Cliente di indisponibilità di veicoli appartenenti alla categoria prescelta e contestuale proposta di ulteriori veicoli, di categoria differente, disponibili.

Qualora l'offerta non soddisfi le esigenze del Cliente il Locatore provvederà ad annullare l'ordine e rimborsare al Cliente la caparra versata in sede di prenotazione.

Art. 5 - Tariffe e Modalità di Pagamento

  1. Tariffe di Noleggio:

    Le tariffe per la concessione in locazione dei veicoli sono indicate nel contratto e dipendono dalla durata del noleggio, dal tipo di veicolo e da eventuali servizi aggiuntivi richiesti (seggiolini per bambini, porta sci, calze da neve, ecc...).

    Tutti i prezzi indicati sul sito www.ucanrent.It sono espressi in euro e sono comprensivi di Iva.

    Il Cliente accetta la facoltà del Locatore di modificare le tariffe in qualsiasi momento;

    Tuttavia il servizio sarà fatturato sulla base dei prezzi pubblicati sul sito al momento della creazione dell'ordine e indicati nell'e-mail di conferma inviata dal Locatore al Cliente.

  2. Caparra: La prenotazione del veicolo dovrà essere accompagnata dal versamento di una caparra pari al 30% dell'importo complessivo del noleggio.

    In difetto di tale versamento l'ordine non può intendersi validamente concluso.

  3. Deposito Cauzionale:

    Al momento del ritiro del veicolo, il Locatore richiederà al Cliente un deposito cauzionale, tramite pre-autorizzazione con carta di credito a garanzia, il cui importo viene determinato in relazione alla categoria di veicolo prescelta, a garanzia del corretto uso e dell'integrità del veicolo stesso.

    Il deposito cauzionale sarà svincolato al termine del periodo di noleggio, salvo danni al veicolo o altre spese non saldate, e previa verifica delle condizioni del mezzo.

  4. Metodi di Pagamento:

    Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul sito www.ucanrent.It.

    Con bonifico bancario (da effettuarsi al massimo entro sette giorni antecedenti la data prevista di ritiro del veicolo) o con metodo di pagamento PayPal.

    Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette.

    L'importo a saldo del totale dovuto per il noleggio dovrà essere saldato al momento della consegna del veicolo.

    Il mancato versamento del saldo e del ritiro del veicolo nella data e orario concordati determinerà l'incameramento della caparra e l'addebito del restante importo a saldo del costo totale del noleggio, da parte del Locatore.

    A titolo di penale.

    Le carte prepagate non possono essere utilizzate per pagare online e non sono adatte come carta a garanzia;

    In caso di carta non valida (plafond insufficiente, carta inattiva o scaduta, ecc.) la prenotazione non verrà finalizzata.

    In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Locatore, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'ordine di noleggio sarà considerato non valido e annullato e l'importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 gg.

    Dal giorno dell'annullamento.

Art. 6 - Modalità di Cancellazione e Modifiche

  1. La cancellazione gratuita è ammessa entro sette giorni antecedenti la data prevista di ritiro del veicolo.

    Oltre questo termine, il Locatore procederà, a titolo di penale, all'incameramento della caparra e all'addebito al Cliente del restante importo a saldo del costo totale del noleggio.

  2. Il diritto di cancellazione non si applica alle prenotazioni di noleggio acquistate on-line con formula 'non rimborsabile', come indicato con segnalazione a mezzo banner durante la procedura di acquisto.
  3. Le modifiche alla prenotazione, relativamente alla durata del periodo di noleggio, alla tipologia di veicolo e/o all'aggiunta di eventuali optional, sono consentite previa disponibilità e consenso del Locatore, e potrebbero comportare un adeguamento delle tariffe.

Art. 7 - Diritto di Recesso

  1. Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso dal contratto, restituendo il veicolo in anticipo rispetto alla data di restituzione concordata, dovrà comunicarlo al Locatore tramite esplicita dichiarazione scritta, che potrà essere trasmessa a mezzo e-mail all'indirizzo prenotazioni@ucanrent.it.

    Il Cliente potrà alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all'allegato 1, parte B, D.Lgs 21/2014, ai sensi dell'art.

    49, comma 1, lett. h, (fornito dal Locatore su richiesta del Cliente), a mezzo e-mail o tramite Pec all'indirizzo abcrome@legalmail.It

  2. In caso di esercizio del diritto di recesso con restituzione anticipata del veicolo, il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa di risarcimento.

    Il Locatore si riserva il diritto di trattenere l'intero importo versato, per compensare parzialmente la mancata possibilità di noleggiare il veicolo a terzi durante il periodo rimanente in cui era stato riservato per l'utilizzo.

Art. 8 - Responsabilità

Il Locatore non si assume alcuna responsabilità per disservizi che dovessero verificarsi al momento della prenotazione on line imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non si riesca a dare esecuzione all'ordine.

  1. Uso del Veicolo - Obblighi e Servizi a Carico del Locatore:

    Il Locatore si impegna a mettere a disposizione del Cliente, alla data e orario concordati, il veicolo scelto in fase di prenotazione, ovvero un veicolo equivalente (cfr. art. 4 del presente regolamento), completo delle dotazioni e degli accessori pattuiti ed in buono stato manutentivo.

    Si obbliga a consegnare altresì il veicolo completo di tutta la documentazione di legge necessaria per la circolazione.

    O in caso di indisponibilità del mezzo contrattualmente definito, ovvero di un mezzo equivalente appartenente alla medesima categoria, per cause di forza maggiore o comunque per fatti non preventivamente determinabili dal Locatore e intervenuti successivamente alla conclusione dell'ordine di noleggio, il Locatore potrà proporre al Cliente un veicolo di altra categoria o altro periodo di noleggio, il Cliente potrà accettare o rifiutare, esigendo in quest'ultimo caso il mero rimborso di quanto già versato, con esclusione di qualsivoglia altra pretesa di risarcimento.

  2. Uso del Veicolo - Obblighi del Cliente:

    Dal momento del ritiro del mezzo, il Cliente ne è responsabile per tutto il periodo di noleggio e si obbliga a condurre il veicolo, custodirlo (accessori compresi nel rispetto di tutte le norme di legge e restituirlo nel luogo e nel termine indicato e nel medesimo stato in cui l'ha ricevuto, in conformità al contratto di locazione.

    Il Cliente si impegna altresì a custodire il veicolo con la massima diligenza, attivando ogni dispositivo di sicurezza esistente, evitando di lasciare in evidenza dispositivi o oggetti di valore all'interno dell'abitacolo, di lasciare le chiavi all'interno del mezzo e, in generale, impegnandosi a mettere in atto tutte le azioni necessarie a garantire la migliore sicurezza del veicolo.

    Il Cliente è tenuto al pagamento di pedaggi autostradali o locali, ove previsti, o eventuali supplementi dovuti per l' accesso a zone a traffico limitato e similari, correlati all'utilizzo del veicolo durante il periodo di noleggio.

    O è altresì responsabilità del Cliente sostenere il pagamento dell'intero importo di eventuali spese di parcheggio, multe per sosta vietata, contravvenzioni per infrazioni stradali, per accesso non autorizzato a zone a traffico limitato o altre sanzioni per violazioni alle norme del Codice della Strada o a norme civili, penali o amministrative nelle quali dovesse incorre durante il periodo di noleggio.

    Nel caso, successivamente al periodo di noleggio del veicolo da parte del Cliente, pervenissero multe comminate durante tale periodo, il Locatore procederà ad addebitare al Cliente i relativi costi (comprensivi di eventuali spese legali e/o amministrative per l'espletamento della pratica), previo avviso a mezzo e-mail all'indirizzo fornito in sede di prenotazione del servizio di noleggio.

    Il veicolo deve essere utilizzato esclusivamente per scopi legali e in conformità con tutte le leggi locali e internazionali in vigore.

    Non è consentito subaffittare o cedere il veicolo a terzi.

    Non è consentito trasportare a bordo un numero di persone superiore al numero di passeggeri per il quale è omologato il veicolo.

    Il Cliente potrà guidare il veicolo esclusivamente nel paese di sottoscrizione del contratto di noleggio (Italia).

    Se il Cliente desidera condurre il veicolo oltre confine, dovrà ottenere autorizzazione preventiva da parte del Locatore e, ove prevista, verrà applicata la tassa transfrontaliera ed eventuale supplemento per estensione della copertura assicurativa.

    Il Locatore concede l'autorizzazione a guidare il veicolo esclusivamente alle persone che abbiano conseguito la patente da almeno tre anni, e nel caso di veicoli superiori a 125 Kv (170 Cv) esclusivamente alle persone di età pari o superiore a 26 anni, indicate nel contratto di noleggio, e a coloro che risultassero aggiunti successivamente con esplicita autorizzazione del Locatore.

    Resta inteso che i conducenti autorizzati devono astenersi dalla guida qualora si trovino in condizioni fisiche non idonee, se troppo stanchi o sotto l'influenza di sostanze che possano compromettere lo stato di attenzione o la capacità di reazione, come alcool, droghe o determinati farmaci.

  3. Copertura Assicurativa:
    • Tutti i veicoli sono coperti da una polizza assicurativa base contro danni involontari a terzi e responsabilità civile.
    • Il Cliente ha la possibilità di acquistare coperture aggiuntive (secondo le formule denominate 'smart' o 'all inclusive') per ridurre la propria responsabilità economica in caso di danni e incidenti e per beneficiare di servizi aggiuntivi quali assistenza stradale estesa, protezione da furto incendio e casco.
    • Esclusioni dalla copertura assicurativa: la copertura assicurativa non copre danni derivanti da uso improprio del veicolo, guida sotto l'effetto di alcool o droghe, o violazione di qualsiasi norma del codice della strada, del codice civile o del codice penale in cui si configuri un comportamento colposo o doloso da parte del Cliente.
  4. Furto, Incendio, Sinistri Stradali:

    In caso di sinistro stradale, il Cliente è tenuto a segnalare l'evento occorso immediatamente, e comunque non oltre 24 ore dall'avvenimento, alle autorità competenti e al Locatore, fornendo copia della denuncia o della constatazione amichevole.

    Il Cliente si impegna altresì a non sottoscrivere documenti che dovessero coinvolgere la responsabilità del Locatore, senza la preventiva ed esplicita autorizzazione di quest'ultimo.

    In caso di tentato furto, furto o incendio del veicolo o di tutte o parte delle dotazioni, il Cliente si obbliga a comunicare l'accaduto al Locatore per iscritto entro 24 ore;

    Si obbliga altresì a denunciare il fatto alle autorità competenti e a riconsegnare al Locatore le chiavi del mezzo, oltre alla copia autentica della denuncia.

    In difetto, ovvero in caso di omessa comunicazione al Locatore, omessa denuncia alle autorità giudiziarie o omessa riconsegna delle chiavi, il Cliente sarà ritenuto legalmente responsabile di ogni danno o perdita subiti.

    Il Locatore si riserva il diritto di esigere dal Cliente il pagamento delle franchigie o dei danni non coperti da assicurazione per sostenere tutte le spese necessarie al ripristino del veicolo nelle medesime condizioni in cui si trovava al momento della consegna al Cliente.

  5. Danni al Veicolo:

    Il Cliente è responsabile per eventuali danni al veicolo durante il periodo di noleggio, salvo in caso di guasti meccanici o eventi di forza maggiore non imputabili alla sua diretta responsabilità o in caso di danni coperti da polizza assicurativa.

    In caso di danni al veicolo coperti in tutto o in parte dalla polizza assicurativa, il Locatore si riserva la facoltà di utilizzare il deposito cauzionale fino all'ottenimento del risarcimento da parte della compagnia assicuratrice e di rivalersi sul Cliente per gli eventuali risarcimenti non corrisposti, ivi compresa l'eventuale franchigia applicata.

    In caso di danni al veicolo derivanti da avvenimenti imputabili ad un comportamento doloso o colposo da parte del Cliente, determinante la decadenza di qualsivoglia copertura assicurativa, il Cliente oltre a dover rispondere personalmente di fronte alla legge manlevando il Locatore da qualsiasi responsabilità in caso di danni causati a terzi dovrà immediatamente informare il Locatore, il quale sarà autorizzato a incamerare il deposito cauzionale e, ove questo non fosse sufficiente, a pretenderne l'integrazione.

    Al Locatore spetterà altresì il risarcimento per il mancato noleggio del veicolo dovuto al fermo per riparazioni, calcolato secondo la tariffa giornaliera vigente.

    Al momento della restituzione il Locatore verificherà le condizioni del veicolo e procederà ad addebitare al Cliente eventuali importi aggiuntivi derivanti da un utilizzo improprio del mezzo, accessori mancanti (seggiolini per bambini, dispositivi, ecc.) o danni rilevati.

    Alcuni addebiti non possono essere determinati con esattezza al momento della restituzione;

    In tal caso, il Locatore si riserva la facoltà di non svincolare il deposito cauzionale fino alla determinazione dell'importo esatto per il risarcimento del danno.

    Prima di incassare il pagamento, il Locatore ne comunicherà l'addebito via e-mail all'indirizzo fornito dal Cliente al momento della prenotazione.

  6. Sequestro del Veicolo:

    Qualora a qualsiasi titolo e per qualsiasi ragione derivante da fatti accaduti durante il periodo di noleggio e addebitabili al Cliente o alla sua responsabilità, il veicolo locato fosse sottoposto a fermo amministrativo, a sequestro civile o penale, o a qualsiasi altro provvedimento civile, penale o amministrativo che ne limiti la disponibilità, il Cliente dovrà corrispondere al Locatore, oltre alla tariffa giornaliera di noleggio vigente al momento del sequestro, una penale di € 50,00 al giorno (entrambe fino al dissequestro), più eventuali spese legali extra necessarie per ottenere la liberazione del veicolo.

  7. Eccedenze Chilometriche:

    Ad eccezione dei veicoli noleggiati con formula 'chilometraggio illimitato', il canone di noleggio viene calcolato in relazione ad un chilometraggio giornaliero massimo percorribile.

    Se il numero di chilometri stimato viene superato, verrà applicato un supplemento pari ad euro 0,90 cent per ogni chilometro aggiuntivo percorso.

  8. Ritiro e Restituzione del Veicolo:

    Il Cliente si impegna a ritirare il veicolo presso la sede del Locatore o in altro luogo concordato, nella data e ora indicate in fase di prenotazione e riportate nell'ordine di noleggio.

    Al momento della consegna del veicolo le parti sottoscriveranno il 'contratto di noleggio' e il 'verbale di consegna' previo accertamento e attestazione delle condizioni del mezzo.

    Analogo verbale di consegna verrà sottoscritto da entrambe le parti al momento della restituzione del veicolo.

    Il veicolo deve essere restituito presso la sede del Locatore o in altro luogo concordato entro la data e l'ora riportate nel contratto di noleggio, nelle medesime condizioni di manutenzione in cui l'ha ricevuto.

    In caso di necessità di pulizia straordinaria del veicolo, al Cliente verrà addebitato il relativo costo.

    Carburante: i veicoli vengono consegnati con il serbatoio pieno e devono essere restituiti con il serbatoio pieno.

    In difetto, il Locatore addebiterà al Cliente il costo per il carburante mancante.

    Restituzione in anticipo: in caso di restituzione anticipata del veicolo da parte del Cliente, rispetto all'orario definito in sede di sottoscrizione del contratto, il Locatore si riserva il diritto di trattenere l'intero importo versato, per compensare parzialmente la mancata possibilità di noleggiare il veicolo a terzi durante il periodo rimanente in cui era stato riservato per l'utilizzo (cfr. art. 7 del presente regolamento).

    Restituzione in ritardo: in caso di restituzione tardiva del veicolo, le spese di noleggio vengono calcolate su periodi di 24 ore a partire dall'orario di riconsegna prevista e indicata nel contratto di noleggio.

    Per ogni giorno di ritardo o frazione di esso verrà addebitata al Cliente la tariffa giornaliera vigente al momento, oltre ad una penale di euro 150,00/die.

    È concesso un breve periodo di tolleranza, fino a tre ore dopo l'orario di riconsegna previsto, entro cui è possibile restituire il veicolo senza dover pagare l'addebito per il giorno extra.

Art. 9 - Privacy e Protezione dei Dati Personali

  1. Consenso: Con la sottoscrizione del contratto di noleggio il Cliente acconsente all'utilizzo dei propri dati personali da parte del Locatore secondo le modalità previste dalla normativa vigente in materia di riservatezza dei dati personali (D.Lgs n. 196/03 e Regolamento UE 2016/679 - GDPR).
  2. Raccolta: Il Locatore raccoglie e tratta i dati personali del Cliente nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy (D.Lgs n. 196/03 e Regolamento UE 2016/679 - GDPR).
  3. Utilizzo: I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente a scopo amministrativo ai fini della gestione del contratto di noleggio.

Per maggiori info clicca qui link https://ucanrent.it/privacy-policy

Art. 10 - Cookies

Il sito web www.ucanrent.It utilizza i 'cookies'.

I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono al Locatore di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.

Il Locatore informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menù di configurazione internet.

Per maggiori info clicca qui https://ucanrent.it/cookie-policy

Art. 11 - Integralità

I presenti termini e condizioni generali di vendita sono costituiti dalla totalità delle clausole che le compongono.

Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della regolamentazione vigente o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione in materia, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

Art. 12 - Foro Competente

I presenti termini e condizioni generali di vendita sono sottoposti alla legge italiana.

Ogni controversia riguardante l'interpretazione, la validità e l'esecuzione del presente contratto, che non trova soluzione amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del foro competente di Roma.